È il secondo artista del dopoguerra, dopo Francis Bacon, ad avere oltrepassato la barriera dei 10 milioni di sterline. Si tratta di Lucio Fontana, il cui capolavoro La Fine di Dio, del 1963, è stato venduto tra gli applausi della sala – dopo essere stato conteso da cinque compratori – alla mirabolante cifra record – world record d’asta per l’artista – di oltre 13 milioni e 700mila euro (10.324.500 Sterline) da Sotheby’s a Londra, in New Bond Street. Il risultato non rappresenta solo un record d’asta per Fontana, ma anche un record per un artista italiano del dopoguerra. L’asta di Londra, dedicata alle opere di arte contemporanea, resterà anche agli annali come la vendita che ha realizzato il totale più alto mai prima realizzato in Europa, con 126.104.812 euro.
Lascia un commento