“La ringrazio e non ho parole per il suo capolavoro. Spero che lei sia un grande peccatore, perchè solo i grandi peccatori capiscono i santi.” Alda Merini E’ un nuovo manierismo, il suo, quanto mai necessario oggi dove la figura femminile e l’apparire di immagini variopinte rischia di assuefarci negandoci la bellezza del viaggio “in […]
Archivi per 2008
Arte, il sito e la webtv per raccogliere fondi
Arte e tecnologia non sempre vanno a braccetto e il calcolo razionale che alimenta processi produttivi e formule matematiche stenta a comprendere la vulcanica ispirazione partorita dalla mente del genio. Alcune volte però è la tecnologia a correre in soccorso dell’arte e offre alla creazione visionaria gli strumenti e il linguaggio della modernità. Così è […]
Omaggio a Pietro Cascella
Qualcuno di certo lo sa che sono figlio di Sebastian Matta ma non tutti sanno che da piccolino per un po’ fu Pietro Cascella a incarnare la figura paterna (il Sebastiano se l’era svignata anzitempo). Pietro era una forza della natura, un’espressione vivente del paesaggio scabroso della Majella, un abruzzese che traduceva nella pietra (nomen […]
La magia del multiplo nell’era del digitale
La presenza di soluzioni tecnologiche avanzate non impedisce di recuperare le antiche tecniche artigianali Durante la prima parte del XX secolo, artisti dotati di forti personalità e geniale creatività hanno infranto norme, limiti e confini da secoli considerati sacri e inviolabili. Futuristi, Cubisti e Dadaisti hanno mescolato le tecniche, servendosi del collage, degli inserimenti fotografici, […]
Tredici milioni di euro, nuovo fantarecord in asta per Lucio Fontana a Londra
È il secondo artista del dopoguerra, dopo Francis Bacon, ad avere oltrepassato la barriera dei 10 milioni di sterline. Si tratta di Lucio Fontana, il cui capolavoro La Fine di Dio, del 1963, è stato venduto tra gli applausi della sala – dopo essere stato conteso da cinque compratori – alla mirabolante cifra record – […]
Arte e finanza, un’intesa difficile. All’iniezione di liquidità si contrappone la salvaguardia del gesto creativo
La prossimità tra arte e finanza condiziona la produzione di un artista? Ed è davvero possibile trasformare l’arte in attività finanziaria? Questo mercato ha bisogno di regole? «Le risposte sono divergenti – spiega Dolly Predovic, docente di finanza alla Sda Bocconi – l’utilizzo di tecniche di marketing per promuovere l’arte, il lancio di fondi d’investimento […]