E’ in distribuzione il libro di Pablo Echaurren Chiamatemi Pablo Ramone, per la collana “Illustorie. Racconti a fumetti” delle edizioni Fernandel. Presentazione ufficiale del libro a Roma il 24 maggio, all’auditorium Parco della Musica, nel corso dell’inaugurazione (ore 12:00 per la stampa, ore 19:00 per il pubblico) della mostra di Pablo dedicata ai Fast Four, […]
Archivi per 2006
Pablo Echaurren – Al ritmo dei Ramones
All’auditorium Parco della Musica di Roma, dal 24 maggio al 30 luglio, verranno esposte oltre venti opere recenti di Pablo Echaurren ispirate ai Ramones. Pablo è un acceso fan dei Fast Four, che non perde occasione per tributi in loro onore. Di seguito il comunicato stampa dell’evento, precisando che Marky Ramone sarà presente alla serata […]
Il sindaco assume i graffitari “Liberi di sporcare per abbellire”
Il Comune di Mosca paga i giovani che disegnano sui muri: migliorano lo squallore del realismo socialista L’idea del sindaco Luzhkov. Coinvolti più di un centinaio di adolescenti MOSCA – Per dire addio allo squallore comunista, Mosca si affida alla creatività dell’Occidente post-industriale. Cacciati e condannati a Londra e Berlino, ma pure in Italia, nella […]
Mostre, visitatori in fuga “Troppe e senza qualità”
DOSSIER ARTE. Un milione e mezzo di biglietti in meno nel 2005 Nomi di richiamo ma allestimenti poveri, il pubblico resta deluso ROMA – Una penombra. Un chiaroscuro. Dove brillano soltanto le donne di Gauguin e i campi di grano di Van Gogh. Dove si fa la fila per vedere Manet, Monet, i colori e […]
Matisse in saldo su Ebay. Rapinato al Museo di Rio de Janeiro
Trovi un Matisse in vendita su Ebay, e subito pensi a un poster, bene che vada a una copia “d’artista”. Poi guardi il prezzo, e allora pensi a un errore: 13 milioni di dollari! Invece è tutto vero, è accaduto sulla versione russa del popolare sito di aste online. Non solo: l’opera, Les jardins de […]
POLIS.
La prima conseguenza della crisi in cui versa il nostro paese è la chiusura su noi stessi, una sorta di autarchia illusoria, fondata sul com’eravamo, sulla negazione della realtà esterna. L’Italia non sta guardando avanti, ci crogioliamo nelle glorie passate, da quelle rinascimentali a quelle del dopo-guerra, senza prendere atto che il Novecento è finito, […]